martedì 18 aprile 2017
Bisotti al cioccolato e avena vegan
Ingredienti
-250g farina integrale
-150g fiocchi d'avena
-170g latte di riso
-70g semi di sesamo
-30g cacao in polvere
-80g zucchero di canna
-60g olio d'oliva
-50g mandorle sgusciate e spezzettate
-mezza bustina di lievito per dolci
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo. Modellare i biscotti e riporli su una teglia da forno, infornare a 180 gradi per 15-20 minuti.
Patate al forno vegan morbide dentro croccanti fuori
Ingredienti per 4 persone
-4 patate grandi
-quattro cucchiai di olio d'oliva
-due cucchiai di salsa di sesamo (tahin)
-un cucchiaino di paprika
-un cucchiaino di curcuma
-spezie a piacere (timo, maggiorana, origano, rosmarino)
-sale q.b.
Preparazione
Lavare, pelare le patate e praticare dei tagli paralleli sulla superficie. Unire tutti gli altri ingredienti in una ciotola e amalgamarli assieme. Posizionare le patate in una pirofila e ricoprirle con la salsina appena preparata facendo attenzione che essa entri nei tagli delle patate. Infornare a 210 gradi per 45 minuti rigirando le patate nella salsina ogni 15 minuti.
Etichette:
curcuma,
paprika,
patate,
patate al forno,
tahin
Crostata vegan alle fragole e cioccolato
Ingredienti
Pasta di base
-300g farina 00
-80g zucchero di canna
-80g olio di semi di girasole
-una bustina di lievito per dolci
-mezzo bicchiere di acqua a temperatura ambiente
Farcitura
-una manciata di fragile
-50g cioccolato fondente
-una manciata di mandorle
-crema pasticcera
Preparazione
unire tutti gli ingredienti per fare la pasta di base, formare una palla e lasciare riposare in frigor per 30 minuti. trascorso questo tempo, stendere la pasta e infornare a 180 gradi per 25 minuti. appena la pasta è cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare. una volta fredda farcire con la crema pasticcera e guarnire con le fragole. Spezzettare il cioccolato e le nocciole e utilizzare la granola ottenuta per ricoprire la crostata.
Etichette:
cioccolato,
crema pasticcera,
crostata,
fragole,
vegan
Torta salata vegan di patate ed erbette
Ingredienti per 4 persone
-pasta frolla per torte salate
-3 patate grosse cotte e pelate
-300g erbette cotte al vapore
-un cipollotto
-olio e sale q.b.
-semi di sesamo (gomasio)
Preparazione
Unire le patate e le erbette precedentemente strizzate e tagliate e mescolare fino a formare un composto denso. Fare un leggero soffritto con il cipollotto tagliato a fettine e aggiungerlo al composto di patate ed erbette. stendere la pasta frolla e farcire con il composto ottenuto. Guarnire con i semi di sesamo e infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Etichette:
erbette,
pasta frolla,
patate,
torte salate,
vegan
Pasta frolla vegan per torte salate
Ingredienti
-200g farina (va bene sia quella bianca sia quella integrale oppure quella di farro o kamut)
-80g acqua a temperatura ambiente
-65g olio d'oliva
-sale q.b.
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti fino a formare una palla, stendere la pasta con un mattarello, farcire come più si desidera e infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Etichette:
farina,
pasta frolla,
torte salate,
vegan
Torta di carote senza burro e latte
Ingredienti
-300g carote grattuggiate e scolate
-una bustina di lievito
-300g farina bianca
-50g mandorle in piccoli pezzi
-180g zucchero di canna
-90g olio d'oliva o di girasole
-3 uova
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti in una terrina e mescolare fino a formare un composto omogeneo. Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti e poi a 170 gradi per 10 minuti.
crema pasticcera vegan
Ingredienti
-0,5L latte vegetale
-80g farina bianca
-60g zucchero di canna
-la buccia di un limone grattuggiata
-un pizzico di curcuma
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti in un pentolino e portare ad ebollizione il composto mescolando fino a quando esso non raggiunge la consistenza desiderata. Spegnere il fornello e continuare a mescolare energicamente fino a che il composto non raggiunge la temperatura ambiente. Ora la crema è pronta per essere utilizzata.
Etichette:
crema pasticcera,
curcuma,
latte vegetale,
limone,
vegan
Pirottini di cioccolato vegan
Ingredienti per circa 15 pirottini
-100g cioccolato fondente
-una manciata di fragole
-crema pasticcera vegan
-pirottini di carta o di silicone
Preparazione
Sminuzzare il cioccolato e farlo sciogliere a fuoco lento in un pentolino, facendo attenzione che non si bruci. Quando il cioccolato si sarà completamente fuso, prelevare una piccola quantità di composto e spalmarlo sui bordi e sul fondo del pirottino. Ripetere questa operazione fino ad esaurimento del cioccolato, successivamente riporre i pirottini capovolti in frigor per almeno due ore. Trascorso il tempo stabilito, staccare il pirottino di cioccolato ottenuto dal suo contenitore di carta, riempirlo con la crema pasticcera e decorarlo con le fragole tagliate a pezzettini. Servire il dolce freddo.
Riso con pomodorini e tofu
Ingredienti per due persone
-una manciata di pomodorini
-un cipollotto
-spezie varie (timo maggiorana origano)
-un panetto di tofu
-due cucchiai di salsa di soia (tamari)
-olio d'oliva q.b
-riso basmati cotto
Preparazione
Tagliare il tofu a dadini e farlo rosolare in una padella con l'olio e la salsa di soia. Appena acquista la doratura desiderata, riporlo in una tazza e riempire la padella ben calda con i pomodorini precedentemente tagliati a metà, avendo cura di rivolgerli con la parte tagliata a contatto con il fondo della padella. Aggiungere le spezie e il cipollotto tagliato finemente e lare rosolare per una decina di minuti. Infine aggiungere il tofu precedentemente preparato e terminare la cottura.
Impiattare il riso basmati e guarnirlo con il condimento appena preparato. Buon appetito!
Etichette:
basmati,
pomodorini,
riso,
salsa di soia,
spezie,
tofu,
vegan
Iscriviti a:
Post (Atom)