Ormai da tre anni io e mia madre ci dedichiamo alla preparazione del pane attraverso l'utilizzo della pasta madre e tutti in famiglia lo gradiscono molto. Infatti la pasta madre permette di realizzare infinite varianti di panificati facendo a meno dell'utilizzo di lieviti chimici, non molto salutari e che ci costringono ogni volta a recarci in un supermercato per il loro acquisto. Questo genere di preparazione richiede un quarto d'ora circa per ogni rinfresco, e due o tre ore minimo tra un rinfresco e l'altro. Inoltre è necessario procurarsi una piccola quantità di pasta madre, custodita da mani fidate (la nostra ha più di trent'anni!).
In questo articolo presento la versione "base" , utilizzando solo la farina bianca e l'acqua, successivamente pubblicherò tutte le varianti che ho occasione di sperimentare; in ogni caso i primi due rinfreschi sono uguali in ogni variante possibile.
Ingredienti
-farina bianca
-acqua
Primo rinfresco
Occorre mescolare 200g di farina bianca con 100g di acqua e 200g di pasta madre fino a formare una palla di densità uniforme e farla riposare coperta con un panno per almeno due tre ore a temperatura ambiente
Secondo rinfresco
Mescolare la pasta ottenuta dal primo rinfresco con 400g di farina e 200g di acqua, formare una palla di densità uniforme e lasciare riposare per almeno tre ore.
Terzo rinfresco
Levare 200g di pasta dalla palla del secondo rinfresco, riporla in un contenitore coperto con una pellicola bucherellata e riporre in frigor. Questa è la nuova pasta madre che verrà utilizzata per fare il pane la prossima volta. Il resto della pasta ottenuta dal secondo rinfresco va mescolata con la quantità desiderata di farina (per quattro persone sono sufficienti 400g) con la metà in peso, di acqua (in questo caso 200g), aggiungere qualche cucchiaio d'olio d'oliva (7/8 cucchiai) e un pizzico di sale. Far lievitare per almeno tre ore ed infornare per 55 minuti circa di cui i primi dieci a 200 gradi centigradi e il tempo restante a 180 gradi.
Nessun commento:
Posta un commento